Adeguamento sismico.
È davvero così difficile demolire e ricostruire?

Le detrazioni fiscali per demolizione e ricostruzione dell’edificio rientrano nei benefici del Superbonus 110%, e dalle indicazioni che derivano dall’Agenzia delle Entrate e del MEF.
Il Sismabonus demolizione e ricostruzione è sicuramente una possibilità molto interessante che consente di realizzare un edificio nuovo sui resti di quello esistente, sfruttando quindi gli incentivi per demolizione e ricostruzione legati al Superbonus e all'edilizia antisismica, attraverso le modalità dello sconto in fattura oppure della cessione del credito.

Non è infatti necessario il mantenimento della sagoma originaria. Vi può essere quindi anche uno spostamento rispetto al sedime originario e dunque, di fatto, un incremento della superficie utile.
- l’adeguamento alla normativa antisismica
- l’applicazione della normativa sull’accessibilità
- l’installazione di impianti tecnologici
- l’efficientamento energetico

Un sistema misto acciaio-calcestruzzo, affidabile, innovativo e performante.
Per la realizzazione di edifici residenziali è possibile utilizzare due tipologie di travi MTR®:
Una è trave MTR® T che viene inglobata direttamente nel cemento in modo tale che tutte le parti in acciaio, scompaiono.