Chi siamo
Metal.Ri nasce nel 1988 come piccola officina di carpenteria metallica. La voglia di crescere e l’esigenza di diversificare ci ha portato nel 1995 a specializzarci nella progettazione e produzione di strutture miste (acciaio-calcestruzzo). L’esperienza maturata negli anni ha permesso di sviluppare il know how che ha dato vita al Sistema MTR®, costituito da un software di calcolo dedicato e da tre tipologie di travi tralicciate, la Trave MTR® A, Trave MTR® T e Trave MTR® C.
La copertura commerciale riguarda il mercato italiano ed estero con la vendita di prodotti customizzati.
La diffusione sul territorio estero si è sviluppata in paesi quali: ALGERIA, ALBANIA, MOLDAVIA, ISRAELE, UCRAINA, MALESIA, TUNISIA E POLONIA
Perchè scegliere METALRI
- Perché abbiamo oltre 40 anni di esperienza e capacità tecnica nello sviluppo di strutture miste (acciaio-calcestruzzo)
- Perché lavoriamo con passione
- Perché l’intero ciclo, dalla progettazione alla realizzazione dei prodotti avviene nel nostro stabilimento.
- Perché il rispetto delle normative e delle certificazioni è per noi un valore fondamentale.
- Perché ci piace collaborare e sviluppare ogni progetto a fianco dei progettisti!
- Perché sviluppiamo prodotti innovativi e collaboriamo con le principali Università italiane.
DA PICCOLA OFFICINA METALMECCANICA AL SETTORE DELLE GRANDI STRUTTURE METALLICHE

LASCIAMO PARLARE I NOSTRI NUMERI
Negli anni milioni di metri quadri di opere realizzate
in tutti i settori dell’edilizia
RESIDENZIALE
COMMERCIALE
INDUSTRIALE
TERZIARIO
Il nostro staff

GEOMETRI

INGEGNERI RICERCATORI

LOGISTICA

DISEGNATORI

AMMINISTRAZIONE

PRODUZIONE

INGEGNERI STRUTTURISTI

TECNICI COMMERCIALI
Normative e Certificazioni
Partecipiamo a gruppi di lavoro e facciamo parte di associazioni di categoria con le quali sviluppiamo progetti specifici (UNIVERSITÀ, CENTRI DI RICERCA NAZIONALI E INTERNAZIONALI).
I modelli e le teorie di calcolo del Sistema MTR® sono state sperimentate con il Politecnico di Bari, l’Università La Sapienza di Roma e l’Università degli Studi della Basilicata.
